Aperti Sabato 25 Aprile

Sabato 25 Aprile
dalle h 7:30 alle 12:00
Chiediamo di prenotare il pane e l’affettato al fine di velocizzare il servizio!!!
Sabato 25 Aprile
dalle h 7:30 alle 12:00
Chiediamo di prenotare il pane e l’affettato al fine di velocizzare il servizio!!!
Con l’arrivo dell’autunno ecco che da noi tornano i Cantucci, per addolcire queste fredde giornate!
Ideali da soli, con il caffè o accompagnati con il classico Vin Santo.
Si possono trovare alle Nocciole o alle Mandorle, voi quali preferite?
Negli ultimi mesi abbiamo sperimentato questa farina per i piu svariati utilizzi: Pane, Pizze, Biscotti, Torte, Grissini e persino per far la Pasta!
Ma perchè cerchiamo di utilizzarla al posto della comune farina 00?
La Farina intera è l’unica farina bianca che conserva le parti nobili del chicco.
Nelle farine comuni il processo di raffinazione porta ad una perdita di molte delle sostanze nutrienti del grano, eliminando dalla farina le fibre.
Questa farina invece segue il processo di Lavorazione Fedele (https://www.farinaintera.it/it/farina-intera/fibra-solubile-arabinoxilani) grazie alla quale mantiene alto il contenuto di fibre, riducendo così l’impatto glicemico.
Se siete curiosi e volete approfondire ulteriormente potete guardare sul sito: https://www.farinaintera.it/it/farina-intera
Noi non ci stanchiamo mai di sperimentare e cambiare, ecco perchè abbiamo deciso di presentare i nostri biscotti in queste nuove confezioni!
Un elegante vassoio dorato, dei pirottini a racchiudere i nostri piccoli dolcetti ed un nastrino a decorare il tutto!
Cosa ne pensate?
Il Pane di Ale non va in Vacanza e anche questo Agosto siamo sempre aperti per voi!
Potete trovare come sempre pane fresco, pizza, dolci e tanto altro!
NON CI FERMIAMO NEANCHE IL GIORNO DI FERRAGOSTO!
Venite a trovarci!
Qui al Pane di Ale facciamo tantissimi Dolci: Pasticcini, Cheesecake, Cupcakes, Torte e Biscotti, ma con l’arrivo del caldo abbiamo deciso di iniziare a fare anche qualcosa di piu fresco!
La nostra Zuppa Inglese viene fatta con Pan di Spagna con due differenti bagne: Al Rum e all’Alchermes e due Creme, una classica alla Vaniglia e una con Cioccolato Fondente!
Pronti per il Carnevale?
Noi ci siamo preparati a festeggiare con tante colorante golosità!
– Chiacchere al forno con cioccolato fondente, zucchero a velo o cioccolato bianco e codette colorate
– Mascherine di Frolla con cioccolato fondente, glassa di zucchero colorata, cioccolato bianco e codette colorate o confetti al cioccolato
– Coriandoli di meringa colorati
E non è tutto! sempre tante novità, passate a trovarci per scoprirle tutte!
Per la festa degli innamorati abbiamo deciso di presentarvi tanti dolci cuoricini!
Quattro biscotti diversi per soddisfare i gusti di tutti:
Mancano pochissimi giorni all’arrivo della Befana e noi abbiamo deciso di aiutarla facendo del coloratissimo Carbone Dolce!
Abbiamo deciso di non fare il classico carbone nero, ma di personalizzarlo abbinando tanti gusti e colori. Dai più classici (Verde-Menta, Giallo-Limone) ad altri più particolari (Rosa-Cannella, Lilla-Mandorla).
Venite a provare tutti i 6 gusti!
La lavorazione del nostro Panettone e della nostra Veneziana inizia con un impasto (di Cereali Antichi, acqua, lievito, uova, zucchero e burro) che viene lasciato lievitare fino a quando non quintuplica il suo volume.
Il giorno dopo a questo impasto vengono aggiunti gli altri ingredienti (uvetta, canditi, cioccolato…) in base al dolce che vogliamo ottenere.
Dopo un ulteriore riposo in cella di lievitazione, l’impasto viene spezzato del peso desiderato (i nostri panettoni sono tutti da 1kg!) e dopo un ulteriore riposo viene arrotondato e messo negli stampi.
Al termine di un’ulteriore lievitazione i Panettoni vengono incisi (per ottenere la classica croce), mentre le Veneziane vengono ricoperte da una glassa di mandorle, cacao e granella di zucchero.
Dopo la cottura vengono infilzati con dei lunghi ferri e messi “a testa in giù” per non sgonfiarsi. Una volta raffreddati sono pronti per essere confezionati ed arrivare nelle vostre case!
Curiosità: Lo sapevi che questi panettoni sono ancora più buoni dopo 15 giorni dalla cottura? Perché cosi tutti gli ingredienti hanno il tempo di sprigionare tutto il loro sapore!